Questo blog è dedicato a tutti i vegetariani e non, nella speranza che sempre più persone si avvicinino a questo tipo di alimentazione per il rispetto di se stessi, degli animali e della natura...allora mettiamoci all'opera!
Lista della spesa 500 g di patate 300 g di cimette di broccoletti 150 g di farina sale pepe noce moscata gorgonzola latte parmigiano Mettiamoci ai fornelli
Laviamo le patate, sbucciamole e lessiamole;
Contemporaneamente ricaviamo dai broccoletti le cime, laviamole e facciamole lessare in una pentola diversa da quella delle patate finché saranno tenerissime;
Lista della spesa (dosi per 500 g di panettone) 230 g di farina manitoba 200 g di farina 00 2 uova 60 g di margarina 10
g di zucchero 5 g di sale 10 g di lievito di birra 120 g di latte
intero
Mettiamoci ai fornelli
In una ciotola grande versiamo le due farine, al centro creiamo una fontanella in cui versiamo il lievito sciolto nel latte;
Aggiungiamo le uova, la margarina ammorbidita, lo zucchero e il sale, lavoriamo l'impasto per qualche minuto per renderlo elastico;
Lista della spesa 3 patate (circa 500g) 2 carote 1 cipolla piccola di Tropea (sono stramegabuone!) mezza lattina di piselli 1 uovo biologico 1 rametto di salvia parmigiano pane secco per il pan grattato olio evo biologico sale affumicato pepe
per il contorno: piselli pomodorini datterini
Mettiamoci ai fornelli
Peliamo le patate, laviamole e lessiamole, schiacciamole con la forchetta per ottenere il purè. Non uso lo schiacciapatate perchè preferisco non avere una consistenza perfettamente omogenea. Lasciamo raffreddare per bene;
Lista della spesa 250 g di cous cous Il Molino Chiavazza 1 vasetto di pesto (circa 200g) 2 cucchiai di formaggio spalmabile 2 cucchiai di parmigiano 2 zucchine piccole pomodorini datterino
Crema al parmigiano: Mezzo bicchiere di latte 3 cucchiai di grana
1 paio di guanti usa e getta
Mettiamoci ai fornelli
Laviamo e tagliamo a cubetti le zucchine;
Facciamo stufare le zucchine in una padella con un goccio d'acqua, non serve aggiungere grassi...ci penserà poi il pesto! Una volta cotte lasciamole raffreddare;