Vi presento la mia nuova amica: una tortiera di silicone a forma di zucca per realizzare torte e gelati...è stato amore a prima vista!
5 uova
200 g di zucca
250 g di zucchero
250 g di farina
50 g di olio di semi di mais
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
1 pizzico di cannella in polvere
colorante alimentare in gel arancione
cioccolato fondente
Mettiamoci ai fornelli
- Tritiamo la zucca nel mixer, dopo averla lavata e sbucciata;
- Separiamo i tuorli dagli albumi;
- Montiamo gli albumi con 125 g di zucchero fino alla formazione di un composto fermo e sodo;
- In un'altra ciotola montiamo i tuorli con la restante metà di zucchero in modo da ottenere una crema spumosa e chiara; aggiungiamo anche la zucca tritata, l'olio, la farina, il lievito, il sale e la cannella, continuiamo a mescolare con la frusta così da amalgamare gli ingredienti tra loro;
- Incorporiamo, poco per volta, gli albumi montati mescolando con delicatezza dal basso verso l'alto, andiamo avanti finchè otteniamo una crema omogenea;
- Aggiungiamo il colorante alimentare e mescoliamo per distribuire il colore; io ne ho messo un cucchiaino, ma va a gusti, tenete conto che non sono una grande fan dei coloranti, dopotutto non sono sostanze naturali!
- Spennelliamo leggermente la tortiera con dell'olio di semi di mais, richiudiamola e versiamo l'impasto passando dal buco;
- Mettiamo in forno, già caldo, per 70 minuti a 170 °C;
- Lasciamo raffreddare e sformiamo;
- Intagliamo con molta cautela la bocca, il naso e gli occhi della zucca;
- Fondiamo qualche cubetto di cioccolato e, con l'aiuto di un strumento tipo sache a poche a punta piccola, versiamo il cioccolato fuso nelle cavità che abbiamo creato;
- Non resta che impiattare e stupire i nostri amici o i bimbi, per chi ha figli!
A parte la forma simpatica a zucca, la torta è molto buono, soffice e leggera!
Da me è stata spazzolata!
Lo so che non è precisissima, ma apprezzate lo sforzo...è il mio primo lavoro da cake designer!!!
Con questa ricetta partecipo al contest THIS IS HALLOWEEN dei blog Le Torte di Belinda e Il Laboratortio di Manu
![]() | ||
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Halloween di Cucina che ti passa.info
Con questa ricetta partecipo al contest di Parole di zucchero:

Che bella, ti è uscita benissimo! Ha i fatto bene anche gli occhi, il naso e la bocca! E complimenti x la tovaglia!
RispondiEliminaGrazie...anche il fotografo aiuta!
RispondiEliminaoh che bella tortiera! come mi piacerebbe averla anche a me! questa zucca e' venuta perfetta!! ti inserisco nel contest, e in bocca al lupo!
RispondiEliminaGiulia
Grazie! la tortiera è di lekue, magari la trovi anche sul sito!
EliminaBellissima!!! Ricetta inserita!
RispondiEliminaGrazie mille! ho inserito la ricetta!
RispondiElimina^^
Che tortiera favolosa non l'ho mai vista!!!
RispondiEliminaLa torta è veramente bella e senz'altro buonissima :-)
ciao a presto ^_^
Grazie! sì la tortiera merita, fa tanta scena!!! ma anche il gusto non scherza!!! poi è una torta leggerissima!!
Eliminanon avevo visto questa meraviglia....ma dove trovo questo stampo fantastico???
RispondiEliminaCiao, grazie anch'io me ne sono innamorata appena l'ho vista! la marca è Lekue, è una marca spagnola che si inizia a vedere spesso nei negozi.
RispondiEliminaio l'ho presa a Milano in un negozio proprio dietro il Duomo, si chiama Beretta, se hai occasione passa perchè ha cose molto molto particolari.
Avevo preso anche delle formine per Halloween con il gatto, la mummia e le zucche mini ma non avevo fatto in tempo a caricarle!
Bacio
sono molto distante da milano...proverò a cercarla qui è davvero bellissima! grazie
EliminaHo eseguito alla lettera la ricetta della torta di zucca, nello stampo Lekue, ma è venuto fuori un disastro!
RispondiEliminaL’impasto è strasbordato dallo stampo, tipo lava vulcanica, e quello che è rimasto all’interno (riempiendone circa la metà) si è completamente bruciato sul fondo.
Risultato: buttato tutto.
In cosa ho sbagliato?
Accetto consigli.
Grazie.
Isabella