Questo blog è dedicato a tutti i vegetariani e non, nella speranza che sempre più persone si avvicinino a questo tipo di alimentazione per il rispetto di se stessi, degli animali e della natura...allora mettiamoci all'opera!
Lista della spesa 50 g di farina di cocco 100 g di farina 70 g di zucchero 40 g di ricotta 1 uovo 1 cucchiaino di lievito per dolci latte
sale
Mettiamoci ai fornelli
Sbattiamo energicamente l'uovo con lo zucchero;
Uniamo la ricotta, la farina e un pizzico di sale, diamo una mescolata;
Facciamo
sciogliere il lievito in un goccio di latte (basta proprio un dito), lo
aggiumgiamo all'impasto e per ultima mettiamo anche la farina di cocco;
Lista della spesa 180 g di spaghetti 1 zucchina grande 100 g di scamorza affumicata olio evo bio sale affumicato sesamo
Mettiamoci ai fornelli
Lessiamo gli spaghetti in abbondante acqua salata;
Tagliamo la zucchina a rondelle (la mia era enorme, voi al massimo usatene due di dimensioni normali...sempre meglio abbondare!) e saltiamola in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e un po' di sale affumicato;
Lista della spesa 1 kg di cimette di broccoletti 10 fogli di lasagne 200 g di formaggio cacio di Pienza sale al mirto bio pepe olio evo bio Per la besciamella (mia versione!) 300 ml di latte bio 200 ml di brodo vegetale (per chi è di fretta va bene anche l'acqua, tanto poi si mette il sale e il pepe) 50 g di farina bio sale al mirto bio pepe noce moscata
Premessa per la besciamella: In teoria la vera besciamella prevederebbe 500 ml di latte, 50 g di farina e 50 g di burro. Detto questo, io uso solo la margarina vegetale, ma se posso evito perchè trovo siano inutili grassi che fanno male sia alla linea sia, soprattutto, alla salute! Per la besciamella uso 10, massimo 15 g di margarina, ma questa volta non ne avevo in casa...allora non l'ho proprio usata, è uscita comunque buonissima!
Lista della spesa 2 piadine all'olio (o comunque quelle senza strutto!) 1 vasetto di carotine 1 vasetto di piselli piccoli formaggio latteria passata di pomodoro sale olio evo bio Mettiamoci ai fornelli
In una padella (io ho usato un wok) mettiamo un goccio d'olio extravergine d'oliva con le carotine e i piselli, saliamo e facciamo cuocere per qualche minuto;
Intanto stendiamo un paio di cucchiai di passata di pomodoro sulle nostre piadine e cerchiamo di spalmare bene come se fossero delle pizze;
Lista della spesa 450 g di farina 00 bio 200 g di zucchero bio 25 g di lievito di birra 1 kg di uva rossa sale olio evo bio acqua calda
Mettiamoci ai fornelli
Sbricioliamo il lievito al''interno della farina, aggiungiamo un pizzico di sale, 70g di zucchero, due cucchiai abbondanti di olio e iniziamo a dare una prima impastata;
Gradualmente versiamo l'acqua calda in modo da ottenere un panetto liscio e che non sia umido; alla fine io ne ho usata 200 ml, purtroppo in questi casi bisogna andare un po' a occhio;
Lista della spesa 1 rotolo di pasta sfogia 1 patata grande 180 g di fagiolini verdi 1 vasetto di pesto latte q.b. 4 cucchiai di ricotta 50 g di scamorza affumicata parmigiano q.b.
Mettiamoci ai fornelli
Speliamo la patata e la tagliamo a rondelle spesse circa 1 cm, le fette ottenute le facciamo lessare in acqua leggermente salata finchè saranno morbide;